Come organizzare un itinerario fai da te
Come organizzare un itinerario fai da te
Quanti giorni servono?
Minimo 15 giorni, gli spostamenti richiedono tempo ed alcune location meritano più giorni di permanenza. Sicuramente l’itinerario deve essere adattato al tipo di attività preferite.
Mezzi di trasporto
Autobus: discretamente affidabili ma un po’ scomodi, hanno orari difficili da reperire ed incastrare in una tabella di marcia. Ma se avete tempo vi consentiranno di vivere in maniera più autentica il viaggio, partendo da un punto iniziale e raggiungendo via via le varie località senza mai tornare sui vostri passi.
Noleggio auto: significa massima libertà negli spostamenti. Molto utile nel caso vogliate recarvi in località difficili da raggiungere con i mezzi pubblici per fare ad esempio trekking. Può andare bene a chi desidera visitare una parte limitata della Carretera poiché sarete costretti a muovervi a raggiera attorno al vostro punto di partenza per restituire la macchina a meno che non siate disposti a pagare un consistente sovrapprezzo per il drop off in altra località.
Traghetti: la morfologia del territorio impone in alcuni tratti il passaggio su barcazas traghetti. Sebbene lenti vi consentiranno di godere dello splendido paesaggio tra i fiordi. Attenzione: se viaggiate in auto è indispensabile riservare il posto auto in adeguato anticipo.
Come raggiungerla – Puerto Montt dista da Santiago circa 900 km.
Autobus: la modalità più economica. Si tratta di un viaggio notturno di circa 12 h.
Volo: Le compagnie low cost Sky Airlines e Jet smart offrono voli a prezzi assolutamente competitivi.
Auto: Da Santiago è veramente lunga. Meglio affittarla in loco.
Vi consiglio di portare contante a sufficienza, spesso la rete internet non è disponibile per cui non c’è la possibilità di pagare con il POS. Gli sportelli Bancomat sono rari.
Condizioni delle strade:
La maggior parte della Carretera Austral è sterrata. I lavori di pavimentazione sono ancora in corso al momento della stesura di questo articolo (marzo 2020).
Premesso ciò ci tengo a sottolineare che i tratti sterrati sono in ottime condizioni e non sono necessari mezzi 4×4 d’estate. Guidare su queste strade richiede prudenza per cui tenetene conto nel calcolo dei tempi di spostamento. Altro problema piuttosto comune sono gli imprevisti come frane o smottamenti che possono far perdere diverse ore.